L'assessore all'Urbanistica Helmut Wiesner, il Chief Digital Officer Friedrich Fuß e Jochen Wagner, capo dell'Ufficio per la gestione del territorio e la geoinformazione, hanno presentato il progetto "Bonn in 3D" in occasione del Digital Day 2021.
Il modello 3D di Bonn su Internet
Funzioni
I luoghi più importanti di Bonn possono essere navigati direttamente, ad esempio per il turismo e i congressi. Per chi non conosce la città, questo offre una panoramica interessante del contesto spaziale. Ma anche i residenti di lunga data apprezzeranno l'uso e la riscoperta della loro città da una prospettiva a volo d'uccello.
Grazie alla pratica funzione "Raccomanda sezione", le scene dell'applicazione possono essere inviate direttamente ad altre persone o integrate come link nelle pagine web. La "Funzione ombra" permette di simulare in qualsiasi momento le ombre proiettate da edifici e vegetazione.
Altre funzioni molto utili sono le "misure tridimensionali di linee e aree", ad esempio per i costruttori di tetti.
È inoltre possibile generare immagini in movimento utilizzando la cosiddetta "funzione di piegatura del film" attraverso lo schermo video, ad esempio per volare intorno a un'area oggetto e vederla da tutti i lati. La "funzione di taglio della superficie" consente di visualizzare il livello del terreno, che può essere utile per simulare eventi alluvionali vicino al Reno, ad esempio.
Oltre al modello 3D della città, sono disponibili anche 10.122 fotografie aeree oblique dai quattro punti cardinali, che rappresentano un enorme tesoro di documentazione sulla città.
La mappa ufficiale in 2D della città federale e una funzione di ricerca degli indirizzi per un orientamento spaziale completo completano l'offerta.
Per la città era inoltre particolarmente importante includere il bellissimo paesaggio al di fuori dei confini della città, in particolare il Siebengebirge con il suo modello digitale del terreno. Questo permette di ottenere viste lontane molto realistiche.
Ruolo all'interno della strategia digitale della Città Federale di Bonn
"Il modello tridimensionale della città sotto forma di mesh 3D è posizionato dalla città nella sua strategia Smart City come il primo elemento di base di una 'rappresentazione digitale' della morfologia della città e come base per i futuri cosiddetti 'gemelli digitali'", spiegano il Chief Digital Officer Friedrich Fuß e Jochen Wagner, capo dell'Ufficio per la gestione del territorio e la geoinformazione, che ha realizzato il modello 3D.
Nelle fasi successive di sviluppo, i nuovi progetti di sviluppo urbano pianificati e i modelli di edifici in particolare dovrebbero poter essere utilizzati in questa rappresentazione digitale, il che renderebbe "Bonn in 3D" uno strumento utile per la partecipazione pubblica e per il discorso della pianificazione e dell'edilizia nel suo complesso. La visione auspicata è quella di poter visualizzare tutti i progetti significativi futuri, cioè la Bonn del futuro, in un modello cittadino 3D liberamente accessibile.
Il modello 3D della città sarà aggiornato ogni due anni a partire dal 2022, per garantire che questa fonte centrale di informazioni sia sufficientemente aggiornata per tutti i processi comunali.
Background tecnico
Dal 1997, l'Ufficio per la gestione del territorio e la geoinformazione della città di Bonn esegue fotografie aeree ad alta risoluzione almeno ogni tre anni, di solito in collaborazione con le aziende municipali di Bonn o con l'amministrazione statale dei rilievi. Questi risultati sono stati utilizzati in precedenza nei sistemi di geoinformazione bidimensionali e ora costituiscono una base indispensabile per quasi tutti i processi di lavoro dell'amministrazione comunale.
Nel 2019 sono state registrate per la prima volta immagini aeree oblique oltre alle consuete immagini aeree verticali. Gli algoritmi fotogrammetrici vengono utilizzati per calcolare "nuvole di punti" tridimensionali da questo materiale di immagini digitali, che vengono poi raggruppate in piccoli triangoli spaziali con valori di colore. Questi risultati vengono chiamati "mesh 3D". Questo genera grandi quantità di dati, per un totale di circa 3 terabyte a Bonn.
Le tecnologie di streaming e di grafica dei moderni browser internet consentono oggi a tutti l'accesso a questi dati e a queste funzioni. L'applicazione funziona su smartphone, tablet o PC con una scheda grafica e un browser moderno. Ma attenzione! In streaming vengono trasportate notevoli quantità di dati, per cui si consiglia una connessione di rete adeguata e una tariffa flat.
La fotografia aerea e l'analisi fotogrammetrica sono state realizzate da Aerowest, Dortmund. La sofisticata applicazione web è stata fornita da Geoplex GmbH, Osnabrück.