Verrà presentata un'applicazione cartografica basata su QGIS per l'autorità dei trasporti pubblici di Berlino e due geosistemi comunali basati su Mapbender. Si tratta anche di una soluzione praticabile per gli utenti che spesso si confrontano con il tema della stampa o del plottaggio delle mappe e di una prova di quanto velocemente si possa effettivamente creare un'applicazione web per la visualizzazione di argomenti spaziali attuali.
Nella sezione "Suggerimenti e trucchi" sono presenti istruzioni pratiche sulle variabili di layout in QGIS e sulla creazione di interfacce responsive in Mapbender.
Infine, sono riportate notizie su OSGeo, sui prossimi eventi di settore e sui corsi di formazione online della FOSS Academy.
Alla newsletter: www.wheregroup.com (Si apre in una nuova scheda)