Vai al contenuto

Città intelligente di Bonn

Strategia e governance dei dati

24.01.2025

Il Comune di Bonn ha sviluppato una strategia completa sui dati e una governance dei dati per gestire sistematicamente la gestione dei dati urbani e massimizzarne il valore.

I dati urbani comprendono tutte le informazioni digitali raccolte in un contesto urbano, come la popolazione, le infrastrutture e i dati ambientali. Un team interdipartimentale dell'Ufficio per la gestione del territorio e la geoinformazione, dell'Ufficio per le risorse umane e l'organizzazione e del team CDO ha sviluppato una strategia e una governance dei dati urbani. La trasparenza dei dati e l'approccio "open data first" sono stati due principi centrali. Ciò significa che la gestione dei dati deve essere trasparente, rendendo noto quali dati sono disponibili e in quale categoria di pubblicazione rientrano. Con il principio "open data first", l'amministrazione comunale si impegna a pubblicare tutti i dati urbani che possono essere pubblicati nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.

La strategia dei dati è un documento pubblico che ha anche lo scopo di facilitare il dialogo con la comunità urbana. La governance dei dati è un documento amministrativo interno che regola i metodi di lavoro nel dettaglio. Contiene linee guida specifiche e forma così una gestione standardizzata e affidabile dei dati urbani, garantendo una qualità elevata e affidabile dei dati urbani nell'amministrazione cittadina nel lungo periodo.

Gestione dei dati urbani

L'attuazione di queste strategie consentirà all'amministrazione comunale di lavorare in futuro in modo più efficiente e trasparente con i dati urbani. Ciò promuove decisioni basate sui dati nell'amministrazione e nelle consultazioni politiche. Inoltre, i processi come la raccolta dei dati sono chiaramente definiti e comunicati, il che non solo crea trasparenza, ma fa anche risparmiare tempo e migliora la qualità dei dati.

Una strategia e una governance dei dati apportano un grande valore aggiunto all'amministrazione comunale, particolarmente evidente nel tempo richiesto, nella chiarezza dei processi e nel supporto alle decisioni basate sui dati. Questo approccio è strettamente legato all'ulteriore sviluppo della gestione dei dati urbani.

Dopo le discussioni preliminari in seno alla Sottocommissione per la digitalizzazione e l'organizzazione, il Comitato principale ha adottato politicamente la strategia sui dati il 3 dicembre 2024, sottolineando così l'importanza di implementare la gestione dei dati urbani e la natura vincolante della strategia sui dati.